

Regina De Albertis, presidente di Assimpredil Ance, e Massimo Angelo Deldossi, presidente Ance Brescia, hanno firmato un protocollo d’intesa per la condivisione del Codice di Condotta CIS – Cantiere Impatto Sostenibile.
“Adottando il Codice di Condotta volontario CIS – Cantiere Impatto Sostenibile si riconoscerà l’impegno delle nostre imprese a implementare in cantiere e nella gestione aziendale modelli organizzativi e pratiche sostenibili, commenta il presidente di Ance Brescia Massimo Angelo Deldossi.
Il Comunicato stampa è disponibile al seguente link.

Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance, e Antonio Ciucci, presidente ANCE ROMA – ACER, hanno firmato un protocollo d’intesa per la condivisione del Codice di Condotta CIS.
Con il Protocollo, ANCE ROMA – ACER completa il percorso di adozione di CIS e avvia la promozione verso le imprese dell’adesione al Codice di condotta sul proprio territorio di operatività.
Il Comunicato stampa è disponibile al seguente link.

La sostenibilità è ormai da anni al centro delle politiche europee, l’Unione Europea ha tracciato una rotta chiara verso la transizione ecologica, con l’obiettivo di garantire al contempo la competitività del sistema produttivo.
In questo contesto di profonda trasformazione, UNI e Accredia hanno pubblicato una brochure informativa dal titolo “Sostenibilità d’impresa – Norme tecniche e certificazioni accreditate per una rendicontazione affidabile”, destinata a supportare le imprese nella gestione e nella comunicazione delle proprie performance ESG.
Il documento fornisce un supporto concreto e aggiornato per la predisposizione del report di sostenibilità, sia in ambito volontario che cogente, ponendosi come guida operativa per le organizzazioni che intendono allinearsi agli standard internazionali e nazionali più rilevanti.
La brochure è scaricabile al seguente link.

Con la firma del protocollo, il Collegio conferma il proprio impegno verso un’edilizia che guarda al futuro: più consapevole, sostenibile e attenta alla qualità del costruito e dell’ambiente.
L’adesione rappresenta un passo importante nella diffusione di buone pratiche progettuali e operative, a supporto della trasformazione responsabile del settore.

Cantiere Impatto Sostenibile (CIS) è il codice di condotta ad adesione volontaria promosso da Assimpredil Ance e sottoscritto dai soci che operano sul territorio di Milano, Lodi, Monza e Brianza nel settore delle costruzioni.
Il Codice si propone di accompagnare le imprese dell'intera filiera lungo un percorso articolato in otto impegni per orientare la governance aziendale verso scelte sostenibili e impatti misurabili.


"Green compliance non è un concetto astratto, è l’adesione concreta ai valori di sostenibilità dei soggetti apicali dell’impresa, che fanno scelte organizzativo-gestionali volte a ridurre l’impatto dell’attività aziendale sull’ecosistema e ad implementare una strategia orientata alla sostenibilità ambientale".
Clicca su ciascun impegno per scoprire a quali Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 ONU contribuisce e a quali dimensioni della sostenibilità è collegato. Nella pagina dedicata potrai approfondire il significato dell'impegno per Assimpredil Ance e i tre livelli di azione che orientano la gestione sostenibile del cantiere.











La piattaforma Cantiere Impatto Sostenibile nasce da un progetto di innovazione dell’ecosistema di eccellenza dell’edilizia. La strategia comune degli attori coinvolti ha come fulcro la condivisione di un approccio per il quale un modello di impresa basato sui principi della sostenibilità è un modello più competitivo oltre che innovativo.